SE TE PIACE MAGNÀ E SCOPRÌ LE MARCHE SEI NEL POSTO GIUSTO

Dai il via alla tua ricerca! Tanti articoli su cibo, alloggi ed artigiani ti aspettano!

Colmarino House, parliamone.

Visitare Colmarino House, un agriturismo a Castellaro (AN), nel Comune di  Serra San Quirico, nei territori del Castello di Rotorscio che arrivano fino al confine con il Comune di Apiro, è un’esperienza che non ti può mancare se vieni nelle Marche o se decidi di visitare alcuni luoghi nella provincia di Ancona.

Qui siamo al confine tra la provincia di Macerata e quella di Ancona, vicino ad Apiro per intenderci e questo agriturismo  con tantissime idee, soprattutto intende valorizzare la storia della propria famiglia. Le terre della località in cui si trovano hanno visto le gesta degli uomini che hanno fatto la storia degli ultimi 1000 anni di questo territorio che unisce i due borghi di Castelletta e Rotorscio che riporta con la famiglia Sforza, la memoria dei Rovellone, fondatori del feudo sulle proprie terre.

Appunto si parla di valorizzazione in tutto, in questo agriturismo trovi ancora tutti gli arredamenti antichi e tutte le peculiarità di chi ci ha vissuto. I proprietari stessi ci hanno vissuto fino a pochi anni fa ed è per questo che sembra di stare in una vera e propria casa perché in effetti lo era.  Qui puoi soggiornare, ci sono tre stanze a disposizione, si organizzano corsi, trekking, degustazioni e l’obiettivo è proprio quello di far rivivere la memoria delle due famiglie, anche e soprattutto nel cibo.

Qui puoi soggiornare oppure veni solo per magna, ce stanno solo 25 coperti quindi devi prenotare. Mangerai ricette della loro famiglia degli ultimi cento anni, cucina povera vera e genuina, soprattutto proverai piatti poveri, cioè quello che veniva coltivato sul posto, ad esempio la pecora.

Attorno all’agriturismo c’è la loro azienda agricola, quindi alcune delle cose che mangerai ad esempio olio, farine, pane, crescia, pasta e verdura sono le loro, il resto di aziende agricole locali. 

Io ho provato un sacco de piatti buoni, come il capocollo, la pecora, il palummo, una specie di crescia di polenta che è croccante fuori e morbida dentro, da intingere nel sugo di pecora, ed ancora: il coniglio in porchetta! Tu puoi scegliere tra diversi menu, te consiglio di dare un’occhiata al sito per scoprire le opzioni e i prezzi.

Questo è un posto tutto da scoprire e ti consiglio di venirci.

Dove si trova?

 

 

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

What travel means - Marche | Giulia Cimarelli