Cabot Cove, parliamone
Visitare Cabot Cove a Senigallia è stata un’esperienza davvero interessante. Immagina di entrare in un locale interamente dedicato al mondo del surf, dall’arredamento ai dettagli che ti circondano: tavole artigianali, illustrazioni e fotografie che richiamano l’oceano, creando un’atmosfera rilassata e invitante.
Dal momento in cui entri, ti rendi conto che Cabot Cove ha qualcosa di speciale. È uno di quei posti dove puoi fare colazione con un buon caffè, magari accompagnato da un cornetto fresco, immergendoti nelle vibes positive del surf. E se sei più tipo da aperitivo o brunch, il Cabot Cove non ti delude: dal brunch vegano che ho provato (un delizioso Jolly Jumper con bruschette al guacamole, arance, fagioli e porridge di soia) fino a piadine, bagel e rice bowl disponibili per il pranzo, l’offerta è vasta e di alta qualità.
Un dettaglio che non posso tralasciare è il biscotto al cioccolato del panificio Pandefrà che ho assaporato insieme a uno spritz decisamente speciale. Cabot Cove offre anche un assortimento di opzioni per vegani e vegetariani, assicurandosi che ogni cliente possa trovare qualcosa di proprio gradimento.
Pur non essendo posizionato in centro, il locale è facilmente raggiungibile con una breve passeggiata e vale assolutamente la pena fare qualche passo in più. Cabot Cove non è solo un posto dove mangiare, ma un’esperienza “fuori dal coro”, difficile da trovare altrove a Senigallia.
Dove si trova:
No responses yet