L’Eco Gentile: è un negozio di cosmesi e prodotti sostenibili situato a Via Roma 178, 62100 Macerata. Offre una vasta gamma di prodotti eco-friendly, vegani e non testati sugli animali. L’Eco Gentile promuove uno stile di vita più rispettoso dell’ambiente e della gentilezza, rendendolo un punto di riferimento per chi cerca soluzioni sostenibili.
Hortus Trade è un’azienda agricola situata a Via Piane Chienti SNC, 62010 Montecosaro, anche conosciuta per organizzare eventi e attività, come il “Giardino delle zucche” e il “Giardino dei tulipani”, nell’evento dei tulipani ad esempio puoi raccogliere dei tulipani ed anche i bulbi, per una bellissima esperienza in famiglia.
Santo Stefano Sport: La squadre di basket in carrozzina delle Marche è la Santo Stefano Sport di Porto Potenza Picena. Fondata nel 1976, questa squadra è una delle più antiche e prestigiose in Italia. La Santo Stefano Sport ha partecipato a numerosi campionati nazionali e internazionali, portando a casa molti successi e rappresentando un esempio di inclusione e determinazione sportiva.
Fattoria Casa degli Ulivi : si trova a Tolentino, in provincia di Macerata. Questa fattoria offre un’esperienza autentica e rilassante, con una piscina privata, un ampio giardino e una vista panoramica sulle colline. È perfetta per chi cerca una vacanza tranquilla immersa nella natura.
Rifugio del Cane di Colle Altino: si trova a Località Colle Altino, 62032 Camerino (MC). Questo rifugio è dedicato alla salvaguardia e all’adozione di cani randagi e abbandonati. Adotta il tuo canetto, qui trovi tanti maremmani.
Soul Garden Beauty: è un negozio di bellezza situato a Via Don Bosco 5-7, 62010 Montecosaro, specializzo in prodotti di bellezza coreani (K-beauty) e offre una vasta gamma di prodotti per il make-up, nail strips e consulenze d’immagine.
L’obiettivo di Soul Garden Beauty è accompagnare i clienti nella scoperta di questi prodotti meravigliosi e nel loro corretto utilizzo.
Lavanderia Candore: è una lavanderia situata in Viale Cesare Battisti 46, 62019 Recanati, Marche, è una lavanderia di fiducia che offre servizi di lavaggio di alta qualità. Nota per la precisione, la pulizia e la puntualità nella riconsegna dei capi, Lavanderia Candore si distingue per l’attenzione ai dettagli e l’impegno verso la soddisfazione del cliente. La lavanderia utilizza macchinari all’avanguardia e detersivi ecologici per garantire risultati impeccabili, rispettando l’ambiente.
Reflex Mania: Reflex Mania è un’azienda specializzata nella vendita di attrezzature fotografiche usate e certificate. Situata in provincia di Ancona, organizza workshop e corsi di fotografia per aiutare i clienti a migliorare le loro abilità fotografiche. Io ho partecipato ad un corso di food photography.
Ottica Sanseverinati: è un centro ottico che si trova in Via Marco Polo 182, 60027 Osimo (AN). Questo centro ottico offre una vasta gamma di occhiali ed un ampio parcheggio nelle vicinanze.
Mercurio Shop: Mercurio Shop è un negozio che si trova a Casette d’Ete (FM), Via Pietro Nenni n.30, dove trovi tanti vestiti, accessori, scarpe, borse, per creare il tuo look. Martina è gentilissima e saprà guidarti al meglio. Vengono organizzati diversi eventi ed il negozio è anche online.
Palio della Rocca: Il Palio della Rocca a Serra Sant’Abbondio è una delle rievocazioni storiche più importanti della regione Marche. Questo evento, che si tiene ogni anno nel suggestivo borgo di Serra Sant’Abbondio, in provincia di Pesaro Urbino, offre un’immersione nelle atmosfere medievali.La manifestazione si svolge solitamente nel mese di settembre e include una serie di attività e spettacoli che ricreano la vita del periodo medievale. Tra le principali attrazioni ci sono la corsa delle oche, scene di vita medievale, antichi mestieri, taverne con prodotti tipici, tavole rotonde, musica, spettacoli di falconeria e sbandieratori, combattimenti militari e giochi storici.
Magic Box: Il Magic Box è un progetto dell’Associazione Amici Animali di Osimo. Questa struttura ospita cani scelti da canili meno visibili, con l’obiettivo di trovar loro una casa più velocemente. L’associazione è riconosciuta sia dalla Regione che dal Comune di Osimo e iscritta nella lista delle associazioni ONLUS.
Giardino dei Colori: il Giardino dei Colori a Bottega di Vallefoglia si trasforma in un’atmosfera spettrale durante il periodo di Halloween! Ogni weekend di ottobre, il giardino offre laboratori creativi e spettacoli tematici, culminando nella grande festa di Halloween del 31 ottobre. Durante l’evento, i visitatori possono raccogliere le proprie zucche e intagliarle con l’aiuto delle ragazze del laboratorio di intaglio. Qui trovi davvero tante attività possibili. L’evento è perfetto per grandi e piccoli, con aree giochi, picnic e un food truck che offre specialità di Halloween. È un’occasione unica per vivere l’atmosfera di Halloween in un ambiente naturale e colorato.
Pepite Parrucchieri: Pepite Parrucchieri si trova in Via Oriolo 10/12, 60027 Osimo, AN. Questo salone offre una vasta gamma di servizi per uomo e donna, tra cui taglio, colore, styling e trattamenti speciali per capelli e pelle1. Il personale è altamente qualificato e pronto ad offrirti un servizio professionale e personalizzato.
Presepe Vivente Castello di Precicchie: Il Presepio Vivente di Precicchie si tiene a Fabriano, in provincia di Ancona. Questo evento è molto atteso e si svolge ogni anno il 26 dicembre, 1° e 6 gennaio. Il presepio vivente è una rappresentazione teatrale che raccoglie centinaia di figuranti, tra cui attori, comparse e animali, per raccontare la storia della Natività in modo coinvolgente e spettacolare.
L’evento si svolge nel Castello di Precicchie.
Registro delle Ricette della Cucina Marchigiana: L’iniziativa serve a promuovere la realizzazione di un Registro ufficiale delle ricette della cucina tradizionale marchigiana. Queste ricette, devono arrivare dai cittadini o anche da associazioni culturali o pro loco locali, magari accompagnate da un aneddoto o un ricordo. Nelle prossime settimane, poi, una commissione di esperti istituita direttamente dalla Regione, avrà il compito di valutare – periodicamente – tutte le ricette pervenute e selezionare quelle che più si avvicinano (per caratteristiche, ingredienti, modalità di preparazione) al canone della tradizione culinaria marchigiana; queste, infine, verranno inserite nel Registro ufficiale della Regione, mentre chi ha inviato la ricetta selezionata riceverà un riconoscimento.
Come fare per inviare la ricetta?
1 – vai sul profilo Instagram di Ricette della Cucina Marchigiana e clicca sul link in evidenza “Invia la tua ricetta” e segui il procedimento! Oppure su Google scrivi https://ricettedellacucinamarchigiana.it/ e sul menù a destra clicca su “Invia la tua ricetta”.
Carnevale di Fano: Il Carnevale di Fano è uno degli eventi più antichi e famosi d’Italia, celebrato ogni anno nella città marchigiana di Fano, precisamente dal 1384. Conosciuto per la sua atmosfera vivace e la tradizione del “getto” di dolciumi, il Carnevale attira visitatori da ogni parte del Paese. Carri allegorici colorati, musica, spettacoli e sfilate animano le strade, offrendo un’esperienza unica ricca di divertimento e cultura.
No responses yet