Le Imperfette, parliamone.
Appena entri nel loro laboratorio scopri un mondo fatto di ceramiche con tanti pezzi unici anche da acquistare. Si vede subito la tecnica e la grande passione che hanno. Ci sono oggetti di tutti i tipi per la casa, orecchini, collane, piatti, vasetti, di tutto e un po’. Mi è piaciuto proprio questo, che si sentisse la passione per la ceramica, da dove tutto parte, perché sembra un ambiente veramente familiare e che invoglia a fare i laboratori, anche se loro in effetti fanno anche i laboratori itineranti, non solo ad Appignano.
Ho fatto laboratori simili, ma non mi è mai capitato di creare un vasetto con il nasone e per me questo è stata un’ottima opportunità per farlo. Prima di tutto, ti troverai in una stanza con tante altre persone, quindi anche un’occasione per socializzare e per imparare tutti insieme come fare un vaso, una tazza o quel che si vuole creare partendo da una massa di argilla.
Qui ho avuto modo di trascorrere un pomeriggio all’insegna della creatività, imparando le tecniche e dando libero sfogo alla fantasia che mi ha permesso di creare un vaso con il nasone grazie ai consigli di Elena e Chiara.
L’argilla viene innanzitutto modellata per creare la base del vaso e poi aggiustata in modo da dargli la forma che si preferisce, viene scavato il vasetto e tolta l’argilla in eccesso per rendere il vaso il più libero possibile ed il più veritiero possibile, poi vengono aggiunte decorazioni sempre dell’argilla, nel mio caso il nasone.
Un laboratorio interessante perché ti permette di capire come modellare l’argilla e quali strumenti sono utili per farlo e soprattutto ti permette di portare a casa un oggetto realizzato da te e quindi unico. Puoi scegliere tra tanti esempi a disposizione! Ti consiglio di seguire la pagina Instagram per conoscere le prossime date dei loro workshop.
Dove si trova?
No responses yet