SE TE PIACE MAGNÀ E SCOPRÌ LE MARCHE SEI NEL POSTO GIUSTO

Dai il via alla tua ricerca! Tanti articoli su cibo, alloggi ed artigiani ti aspettano!

Cosa mangiare in provincia di Pesaro Urbino?

SCrescia: Una sorta di focaccia tipica della zona, spesso farcita con salumi e formaggi locali.

Brodetto di Fano: Una zuppa di pesce tipica della città di Fano, preparata con una varietà di pesci e frutti di mare freschi.

Oliva Tenera Ascolana del Piceno DOP: Anche se originarie di Ascoli Piceno, queste olive ripiene sono molto apprezzate anche qui.

Formaggio di Fossa: Un formaggio stagionato in fosse di tufo, che gli conferiscono un sapore unico e intenso.

Prosciutto di Carpegna DOP: Un prosciutto crudo di alta qualità, con un sapore delicato e aromatico.

Piadina Marchigiana: Una variante della piadina, tipica dell’area romagnola, ma con caratteristiche proprie delle Marche.

Bostrengo: Un dolce tradizionale a base di riso, farina, frutta secca e spezie.

Vino locale: Il Bianchello del Metauro e il Colli Pesaresi sono vini tipici della zona, perfetti per accompagnare i piatti tradizionali

e tanti altri.

Oltre al mangiare tipico ci sono tanti ristoranti che meritano una menzione ed in questa sezione troverai tutti i posti e le realtà marchigiane del fermano dove dovresti fermarti almeno una volta.

Questi sono solo alcuni dei posti dove sono stata io, se hai suggerimenti non esitare a commentare.

What travel means - Marche | Giulia Cimarelli