COSA TROVI QUI?SCOPRI I SAPORI DELLA PROVINCIA DI MACERATA
La provincia di Macerata, situata nelle Marche, è un territorio ricco di sapori autentici e tradizioni culinarie. Tra le specialità più apprezzate troviamo il Vincisgrassi, una variante locale delle lasagne, caratterizzata da strati di pasta all’uovo conditi con un ricco ragù di carne, besciamella e formaggio grattugiato. Un’altra delizia tipica è il ciauscolo, un insaccato spalmabile realizzato con carne di maiale, aglio, pepe e vino, perfetto da gustare su fette di pane casereccio. Le olive all’Ascolana, anche se originarie della vicina Ascoli Piceno, sono molto diffuse e apprezzate anche a Macerata. Queste olive sono farcite con carne, impanate e fritte, offrendo un’esplosione di sapori.
Il brodetto di Porto Recanati è una zuppa di pesce tipica delle coste marchigiane, preparata con una varietà di pesci e frutti di mare freschi, pomodori e aromi mediterranei, che racchiude i profumi del mare Adriatico. Tra i dolci tradizionali troviamo i calcioni, simili a piccoli ravioli dolci ripieni di ricotta, zucchero e scorza di limone, che possono essere fritti o cotti al forno e sono spesso preparati durante le festività.

Scrivimi per scoprire i sapori delle Marche
Sono una content creator appassionata di cibo marchigiano.
Pagine
- #mepiacemagnà – Provincia di Ascoli Piceno
- #mepiacemagnà Provincia di Ancona
- #mepiacemagnà provincia di Macerata
- #mepiacemagnà Provincia Pesaro Urbino
- #mepiacemagnà- Provincia di Fermo
- Alloggi nelle Marche
- Altre realtà commerciali
- Artigiani nelle Marche
- Blog
- Chi sono
- CONSIGLIATO DA VOI
- Home
- Home
- Senza glutine